Mototour - Grecia Classica "Sulle tracce degli Dei"
Lascia i tuoi dati per richiederci informazioni e disponibilità
Tour guidato con assistente esperto – 10 giorni| 9 notti
APERTE VENDITE 2026 Save the Date!
Blocca la tua settimana nei mesi:
Ottobre 3/10 - 12/10 SOLD OUT
Novembre
A partire da € 1465 a persona
(Confermato con un minimo di 7 partecipanti) - Partenza da Ancona
LE TAPPE DEL NOSTRO ITINERARIO:
Igoumenitsa – Ioannina – Metsovo - Meteore – Termopoli – Monte Parnasso Delphi – Atene - Corinto Epidauro – Nauplio – Diakopto – Kalavryta - Rio/Antirio – Mitykas – Lefkada – Igoumenitsa
Giorno 1
Partenza in nave dal porto di Ancona secondo gli orari confermati, navigazione notturna e viaggio in nave secondo la sistemazione scelta; arrivo in Grecia al mattino del giorno dopo.
Giorno 2
Arrivo al porto di Igoumenitsa e proseguimento per Ioannina, splendida capitale dell’Epiro lambita dalle acque del lago Pamvotis. Proseguiamo per Metsovo, pittoresca cittadina di montagna famosa per l’intaglio del legno e per la produzione di vino rosso della cantina Averoff; pranzo libero, facoltativo e infine raggiungiamo Kalambaka, piccola cittadina che si sviluppa a valle del sorprendente complesso delle Meteore dove faremo subito un giro panoramico dalla strada a monte delle Meteore con una sosta per il tramonto che da lassù è veramente spettacolare! A seguire arrivo in hotel e pernottamento. Cena libera
Arrivo a Igoumenitsa – Ioannina – Metsovo - Kalambaka / Meteore
km.220 (h.4:00)
Colazione in hotel e partenza per ammirare sulla sommità di enormi rocce di granito, come sospesi nel cielo, i Monasteri delle Meteore, esempio unico di arte bizantina dove sono conservati fantastici tesori storici e religiosi. Sono 6 i Monasteri visitabili, sul posto, potrete decidere quale visitare (facoltativo) tra Agios Stefanos, Agia Triada, Gran Meteora, Varlaam, Roussanou e Agios Nikolaos. Dalle Meteore si prosegue in direzione sud con piccola deviazione nella zona delle Termopoli per una foto al monumento del re spartano Leonida; pranzo libero facoltativo e poi ci arrampichiamo sulle pendici del Monte Parnaso scavalcando il valico a 2.000 mslm per ridiscendere poi verso Arachova e infine Delphi, il famoso “ombelico del mondo” in tempo per visitare il sito archeologico e il museo (facoltativo). A seguire arrivo in hotel e pernottamento. Cena libera
Meteore Monasteri - Termopoli – Monte Parnasso – Arachova - Delphi
km.270 (h.4:00)
Colazione in hotel e partenza per Itea vicino paese sul mare dove, costeggiando il golfo di Corinto, raggiungiamo Tebe e a seguire Atene, la grande metropoli, 5 mil. di abitanti, capitale della nazione, più di 3000 anni di storia! Lasciamo le moto nel garage convenzionato e procediamo al check-in in Hotel. Pranzo libero facoltativo e a seguire Walking city tour della città, un vero e proprio museo a cielo aperto: l’Acropoli, il Partenone, la Biblioteca di Adriano, l’Agorà Greca e Romana, il tempio di Zeus, la Plaka, i mercati cittadini, Monastiraki e tanti altri segreti di questa città affascinante elettrizzante e piena di vita! Rientro in Hotel e pernottamento. Cena libera.
Delphi – Itea - Tebe – Atene km.190 (h.3:00)
Colazione in hotel e partenza per il canale di Corinto, opera ingegneristica cominciata nel I°sec. D.C. dall’Imperatore Nerone ma portata a termine solo nel 1893, il canale è lungo 6,3 km e largo 25 mt. Nella zona di Loutra potremmo fermarci per un pranzo libero facoltativo e un bagno rigenerante. Proseguiamo per
Epidauro e il suo Antico Teatro ancora oggi sede di Festival e rappresentazioni teatrali classiche. Costruito nel IV° sec. A.C. può contenere 15.000 spettatori ed è considerato il simbolo della perfezione per la sua bellezza, la perfetta simmetria e la sua acustica che ancora oggi stupisce! La prossima meta è Nauplio pittoresca cittadina adornata dall’imponente Fortezza delle Palamidi che dal 1829 al 1834 è stata la prima capitale della Grecia indipendente. Un must è passeggiare nel centro storico tra fortezze, edifici neoclassici, chiese, antichi quartieri e grandi piazze; elegante e signorile, Nauplio mostra i segni evidenti dei vari periodi: Bizantino, Franco, Veneziano e Ottomano. Arrivo in hotel, Check-in e pernottamento. Cena libera
Atene – Corinto – Loutra – Teatro di Epidauro – Nauplio km.180 (h.2:40)
Colazione in hotel e partenza per Diakopto villaggio marino dove parte uno storico treno a cremagliera, inaugurato nel 1896, che percorre 23km in 60 min. tra canyon, fiumi e foreste, immersi nella natura nella gola del Chelmos - Vouraikos National Park, area protetta dal 2009 inserita nel programma Europeo “Geopark” per proteggere le biodiversità. La stazione finale è Kalavryta, nota stazione sciistica Ellenica dove avremo il tempo per passeggiare tra le piccole botteghe; pranzo libero e all’ora stabilità si riprende il treno per Diakopto, arrivo in hotel, check-in e pernottamento. Cena libera.
Nauplio – Xilokastro - Diakopto km.150 (h.2:30)
Colazione in hotel e partenza verso Patrasso per attraversare il Ponte di Poseidone Rio/AntiRio, inaugurato per le Olimpiadi del 2004 con i suoi 3km. è il ponte strallato più lungo al mondo! Proseguiamo verso nord tra tipici paesini come Aitoliko, Astakos e Mytikas. Pranzo libero e lungo una costa con baie dal mare cristallino, arriviamo grazie ad un ponte mobile, sull’isola di Lefkada. Arrivo in hotel, Check-in e pernottamento. Cena libera.
Diakopto - Rio/Antirio bridge – Astakos - Mytikas – Lefkada island km. 240(h.4:00)
Colazione in hotel e a seguire, facoltativo, tour dell’isola in moto oppure escursione in barca alle isole ionie. Una crociera tra le isolette sconosciute di Skorpio, Meganissi, Formikula, Kastos e Kalamos dove il tempo trascorre lento e il turismo ha un impatto davvero limitato. Durante la navigazione sono previste almeno 3 soste per fare il bagno in baie sperdute dal mare meraviglioso; sull’isola di Kastos (52 abitanti e 3 taverne!) è prevista la sosta per il pranzo (facoltativo). Ritorno previsto verso le 17.00 tempo libero, rientro in Hotel e pernottamento. Cena libera.
Lefkada Island Tour in moto o Escursione in barca “Piccole Ionie” km.100 (h.3:00)
Colazione in Hotel e partenza verso nord lungo la costa passiamo a Preveza, Kanali, Ammoudia dove sfocia il mitico fiume Acheronte, e poi ancora Parga e Sivota; pranzo libero lungo la strada. Infine arriviamo nuovamente ad Igoumenitsa, procediamo al check-in anticipato per l’imbarco (solitamente la partenza è prevista per le 23.30) e raggiungiamo la vicina spiaggia di sabbia di Drepano per un bagno al tramonto; torniamo in città per cenare in qualche tipica taverna della zona (facoltativo) e infine andiamo al porto in tempo utile per l’imbarco salutando la Grecia con tanta nostalgia!
Lefkada – Preveza – Parga - Syvota – Igoumenitsa Port
km.180 (h.3:40)
Giorno 10
Navigazione per l’Italia e arrivo al porto di Ancona dove si concluderà il tour.
Cosa è incluso:
- Itinerario esclusivo ideato e collaudato dal team Grecia365
- Accompagnatore Grecia365 bilingue (italiano/inglese) per tutta la durata del tour
- Van di supporto con ampio vano bagagli e trailer moto per eventuali emergenza
- Accoglienza al porto di arrivo
- Viaggio in nave ITALIA - GRECIA - ITALIA
- Sistemazione in cabina con servizi privati
- Moto propria al seguito
- 2 pernottamenti a bordo + 7 pernottamenti in Grecia in hotel 3 e 4 stelle selezionati
- Trattamento di prima colazione
- Escursioni come da programma
Altre informazioni
Il nostro accompagnatore Grecia365 coordina sempre il gruppo, suggerendo taverne tipiche e locali autentici con ottimo rapporto qualità/prezzo, occupandosi delle prenotazioni quando necessario.
Cosa non è incluso:
- Tasse portuali 54 € a persona (salvo adeguamenti legati al costo del carburante)
- ETS (European Tax per ridurre emissioni di CO2) 50 € a persona + 10 € a moto
- Quota iscrizione € 50,00 a persona comprensiva di assicurazione medico-bagaglio (spese mediche fino a €6.000 / bagaglio €750) e annullamento viaggio base (max €1.500 p.p./€4.000 per evento)
Spese operative e di gestione in viaggio:
- Colazione e cene durante la navigazione (da regolare direttamente a bordo)
- Cassa comune per ingressi, guide e attività del programma (quota variabile stabilita alla conferma e versata in loco all’accompagnatore, necessaria per garantire prenotazioni e servizi del tour)
- Carburante e olio, spese individuali in base all’utilizzo della propria moto
- Pedaggi autostradali, traghetti, ponti o altre spese di percorrenza, variabili in base all’itinerario del tour
- Tasse di soggiorno da saldare direttamente in hotel (Link alla nostra pagina Policy)
Spese facoltative e gestione pasti:
- Pranzi/Cene non inclusi: l'accompagnatore Grecia365 coordina il gruppo, suggerendo e prenotando taverne/ristoranti locali
- Facchinaggio, mance, extra e tutto quanto non indicato alla voce “La quota include”