Utilizziamo cookie e altre tecnologie di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito Web, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico del nostro sito Web e per capire da dove provengono i nostri visitatori. Navigando nel nostro sito Web, acconsenti al nostro utilizzo di cookie e altre tecnologie di tracciamento.

Mototour - Dal Monte Olimpo a Evia "Tra Isole e Montagne"

GR-7




Lascia i tuoi dati per richiederci informazioni e disponibilità

Nome*
Cognome
email*
note*





APERTE VENDITE 2026 Save the Date!

Blocca la tua settimana nei mesi:
Ottobre
Novembre
A partire da € 1520 a persona
(Confermato con un minimo di 16 partecipanti) - Partenza da Ancona


LE TAPPE DEL NOSTRO ITINERARIO:

Igoumenitsa – Ioannina – Metsovo – Veria – M.te Olympo – Serpentine Road – Karya –
Larissa – Termopoli – Arkitsa – Evia island – Edipsos – Lichadonisia island – Pefki – Prokopi – Chalkida – Thiva – Delphi - Galaxidi – Trizonia – Lepanto – Mytikas – Preveza – Parga - Igoumenitsa

Giorno 1

Partenza dal Porto di Ancona, sistemazione nelle cabine e pernottamento, navigazione notturna.

Arrivo al Porto di Igoumenitsa, Ioannina, Metsovo e arrivo a Veria.
Dopo lo sbarco ci dirigiamo al lago di Ioannina, splendida capitale dell’Epiro lambita dalle acque del lago Pamvotis. Proseguiamo poi per Metsovo, pittoresca cittadina di montagna, famosa come località sciistica, per l’intaglio del legno e per la produzione di vino rosso della cantina Averoff; pranzo libero; a seguire raggiungiamo Veria – Verghina, la prima capitale del regno Macedone, dove nel 1977 è stata scoperta la tomba del Re Filippo II, padre di Alessandro Magno. Cena (non inclusa) e pernottamento.


Arrivo a Igoumenitsa – Ioannina – Metzovo – Veria
km.260 (h.4:00)

Giorno 3

Colazione

Colazione e partenza per Larissa, sulle strade del Monte Olympo percorrendo la “Serpentine Road”
Percorriamo la strada che, costeggiando il mare Egeo, scorre ai piedi del Monte Olympo, la cima più alta della Grecia (3.000mt.), la montagna sacra degli Dei, dal 1981dichiarata riserva della Biosfera dall’UNESCO. Arrivati a Leptokarya, ecco la strada più iconica del nostro tour, la panoramica e impegnativa “Serpentine Road” 1100mt di dislivello, 11 km con 38 tornanti per arrivare a Karya, sulle pendici del Monte Olympo! Pranzo libero e proseguimento per Larissa, capitale della Tessaglia dove ci aspetta un meritato riposo! Cena (non inclusa) e pernottamento.


Veria – Katerini – Serpentine Road – Karya - Larissa
km.190 (h.3:30)

Colazione e partenza per la misteriosa isola di Evia.
Passando per la piana di Farsalo e la città di Lamia, ecco le Termopili, luogo della battaglia del settembre 480 BC tra le polis Greche e i Persiani di Serse I. Una foto alla statua del re spartano Leonida e arriviamo ad Arkitsa; pranzo libero in riva al mare. A seguire prendiamo il ferry che in 60 min. ci porterà a Edipsos sull’isola di Evia, cittadina che attira visitatori illustri da millenni: Aristotele, Silla, gli imperatori romani Adriano, Marco Aurelio, Costantino e più recentemente Onassis, Callas, Greta Garbo, politici, armatori, industriali e artisti. Ci sono 80 sorgenti termali con varie temperature grazie alle quali nei centri di idroterapia pubblici e privati o negli hotel, molti trovano sollievo da disturbi cronici; acqua di mare o termale, bagni di fango, massaggi o, semplicemente fare il bagno al mare dove le sorgenti vi si riversano! Tempo libero, Cena (non inclusa) e pernottamento.

Larissa – Termopoli – Arkitsa – Isola di Evia – Edipsos
km.210 (h.3:30)

Giorno 5

Colazione

Colazione e partenza per le isole Lichadonissia, un paradiso esotico incontaminato!
Raggiungiamo Licha, punto d’imbarco per questo disabitato arcipelago di 7 bellissime isolette dalla folta vegetazione e un mare cristallino popolato da Foche Monache e Tartarughe marine. Sbarchiamo a Manolia, l’isoletta più grande, con un chiosco e dei lettini sulla spiaggia sabbiosa, mare, sole e relax in un luogo dal fascino indimenticabile! Pranzo libero sul mare e tornati a terra passando dal paesino di Orei, raggiungiamo il villaggio di Pefki. Cena (non inclusa) e pernottamento.

Edipsos – Isole Lichadonissia – Orei – Pefki
km.100 (h.2:00)

Colazione e partenza per Chalkida, animato capoluogo dell’isola.
Il percorso odierno ci farà apprezzare la natura selvaggia del North Evia, attraversando tranquilli paesini dove il tempo sembra essersi fermato… Drosini, Elinika, Kerasia, Rovies, Limni, fino a raggiungere Prokopi con il monastero Ortodosso dove si trovano le spogli del Santo Giovanni il Russo, nato in Russia nel 1690 e qui sepolto dopo la sua morte il 27 Maggio del 1730. Pranzo libero e a seguire tra canyon, fiumi e montagne, raggiungiamo Chalkida, vivace capoluogo dell’isola con 110.000 abitanti. Una passeggiata sull’animato lungomare osservando il fenomeno unico al mondo del Canale di Edipo, il Castello di Karababas, la Red House e il busto di Aristotele che qui morì qui nel 322 BC. Cena (non inclusa) e pernottamento.


Pefki – Drosini – Rovies – Limni – Prokopi – Chalkida km.160 (h.3:30)

Colazione e partenza per Lepanto passando per Delphi, l’ombelico del mondo antico.
Passando per Thiva, l’antica Tebe, raggiungiamo Arachova e Delphi, l’ombelico del mondo. Visita facoltativa dell’importante sito archeologico per poi costeggiare il golfo di Corinto attraversando i paesi costieri di Itea, Galaxidi, Glyfada di fronte all’isoletta di Trizonia; pranzo libero e a seguire raggiungiamo la bella cittadina Veneziana di Lepanto, dove il 7 Ottobre 1571 si svolse la famosa battaglia tra la Lega santa e l’Impero Ottomano. Tempo libero, Cena (non inclusa) e pernottamento.

Chalkida – Thiva – Delphi – Itea – Galaxidi – Trizonia - Lepanto km.250 (h.4:00)

Colazione e partenza per Preveza costeggiando il mar Ionio
Accompagnati dal panorama sullo spettacolare ponte di Poseidone, ci dirigiamo verso la laguna di Messolonghi con le saline e la piccola città-isola-fortezza di Aitolikio, fondata dai Bizantini nel 900 e poi a lungo occupata e abbellita dalla Serenissima, che di lagune se ne intendeva, tanto da essere chiamata la piccola Venezia. Ecco poi la baia di Astakos contornata dalle 20 isolette che formano l’arcipelago delle Echinadi e al cui orizzonte si scorge la ben più famosa Itaka. Arriviamo a Mytikas difronte alla piccola isola di Kastos (50 abitanti) e Kalamos (500 abiatanti). Pranzo libero e attraverso il tunnel sottomarino arriviamo a Preveza, teatro della battaglia di Azio tra Marcantonio e Cleopatra contro l’Imperatore Ottaviano Augusto. Cena (non inclusa) e pernottamento.

Lepanto – Poseidon bridge – Aitolikio – Astakos – Mytikas - Preveza
km.180 (h.3:30)

Colazione e partenza per Igoumenitsa
Lungo la costa dell’Epiro, spiagge infinite come Kanali, Vrachos, Ammoudia e l’incantevole Parga, cittadina Veneziana per quasi 400 anni con le case dai colori pastello affacciata ad anfiteatro su un mare cristallino. Pranzo libero; costeggiamo la palude di Kalodiki, ecosistema con 300 tipi di piante acquatiche, 120 specie di uccelli, 20 diversi mammiferi, 11 tipi di rettili, 5 specie di anfibi, parte del progetto Europeo Natura 2000, nato per proteggere importanti ambienti ecologici. Arriviamo a Igoumenitsa e tempo libero sulla bella spiaggia di Drepano; in serata cena (non inclusa) e a seguire check-in al porto per l’imbarco sulla nave per l’Italia.

Preveza – Parga – Kalodiki – Plataria – Drepano - Igoumenitsa, imbarco per Italia km.130 (h.2:00)

Giorno 10

Navigazione per l’Italia e arrivo al porto di Ancona dove si concluderà il tour.

Cosa è incluso:

  • Itinerario esclusivo ideato e collaudato dal team Grecia365
  • Accompagnatore Grecia365 bilingue (italiano/inglese) per tutta la durata del tour
  • Van di supporto con ampio vano bagagli e trailer moto per eventuali emergenza
  • Accoglienza al porto di arrivo
  • Viaggio in nave ITALIA - GRECIA - ITALIA
  • Sistemazione in cabina con servizi privati
  • Moto propria al seguito
  • 2 pernottamenti a bordo + 7 pernottamenti in Grecia in hotel 3 e 4 stelle selezionati
  • Trattamento di prima colazione
  • Escursioni come da programma

Altre informazioni

  • Il programma giornaliero e l’ordine delle visite possono subire leggere variazioni per motivi logistici, organizzativi, meteo o disposizioni locali. L’organizzazione farà sempre il possibile per mantenere intatta l’esperienza e il contenuto del viaggio.

  • Nei Mototour Grecia365 i pranzi e le cene non sono inclusi per una scelta precisa: vogliamo lasciare ai partecipanti la libertà di decidere dove, quando e con chi fermarsi. Viaggiare in moto significa anche questo — improvvisare una sosta panoramica o condividere una taverna scoperta lungo la strada.
    Il nostro accompagnatore Grecia365 coordina sempre il gruppo, suggerendo taverne tipiche e locali autentici con ottimo rapporto qualità/prezzo, occupandosi delle prenotazioni quando necessario.
  • Cosa non è incluso:

    Spese obbligatorie da saldare alla conferma:
    • Tasse portuali 54 € a persona (salvo adeguamenti legati al costo del carburante)
    • ETS (European Tax per ridurre emissioni di CO2) 50 € a persona + 10 € a moto
    • Quota iscrizione € 50,00 a persona comprensiva di assicurazione medico-bagaglio (spese mediche fino a €6.000 / bagaglio €750) e annullamento viaggio base (max €1.500 p.p./€4.000 per evento)

    Spese operative e di gestione in viaggio:
    • Colazione e cene durante la navigazione (da regolare direttamente a bordo)
    • Cassa comune per ingressi, guide e attività del programma (quota variabile stabilita alla conferma e versata in loco all’accompagnatore, necessaria per garantire prenotazioni e servizi del tour)
    • Carburante e olio, spese individuali in base all’utilizzo della propria moto
    • Pedaggi autostradali, traghetti, ponti o altre spese di percorrenza, variabili in base all’itinerario del tour
    • Tasse di soggiorno da saldare direttamente in hotel (Link alla nostra pagina Policy)

    Spese facoltative e gestione pasti:
    • Pranzi/Cene non inclusi: l'accompagnatore Grecia365 coordina il gruppo, suggerendo e prenotando taverne/ristoranti locali
    • Facchinaggio, mance, extra e tutto quanto non indicato alla voce “La quota include”